Cambia la valutazione nella scuola primaria.
A partire da quest’anno scolastico nella scuola primaria non si useranno più i voti che saranno sostituiti da un giudizio descrittivo. La novità sarà visibile già dal primo quadrimestre quando i bambini riceveranno la scheda di valutazione.
I giudizi saranno riferiti a 4 livelli diversi di apprendimento
- avanzato
- intermedio
- base
- in via di prima acquisizione
I livelli saranno descritti in base ad almeno quattro dimensioni:
a) l’autonomia dell’alunno nel mostrare l’apprendimento descritto in uno specifico obiettivo. L’attività dell’alunno si considera completamente autonoma quando non è riscontrabile alcun intervento diretto del docente;
b) la tipologia della situazione (nota o non nota) entro la quale l’alunno mostra di aver raggiunto l’obiettivo. Una situazione (o attività, compito) nota può essere quella che è già stata presentata dal docente come esempio o riproposta più volte in forme simili per lo svolgimento di esercizi o compiti. Al contrario, una situazione non nota si presenta all’allievo come nuova, introdotta per la prima volta in quella forma e senza specifiche indicazioni rispetto al tipo di procedura da seguire;
c) le risorse mobilitate per portare a termine il compito. L’alunno usa risorse appositamente predisposte dal docente o, in alternativa, ricorre a risorse reperite spontaneamente o precedentemente acquisite;
d) la continuità nella manifestazione dell'apprendimento. Vi è continuità quando un apprendimento è messo in atto più volte o tutte le volte in cui è necessario oppure atteso. In alternativa, non vi è continuità quando l’apprendimento si manifesta sporadicamente o mai.
I giudizi così predisposti in base ai 4 livelli e articolati nelle 4 dimensioni, saranno collegati agli obiettivi di apprendimento affrontati nell’anno scolastico dalle singole discipline. Gli obiettivi per ciascuna disciplina saranno riportati nel documento di valutazione e potranno essere due, tre, quattro o anche più….ed essendo specifici per ciascuna classe potranno anche essere diversi per una prima o quarta rispetto ad un’altra
Per ora i docenti continueranno ad usare i voti per tracciare l’andamento dello studente nel corso della cosiddetta valutazione in itinere, ma nella scheda di valutazione del primo quadrimestre troverete obiettivi e livelli per ciascuna disciplina e in quella finale troverete invece per ciascuna disciplina più obiettivi e per ciascun obiettivo il livello di apprendimento conseguito.
_________________________________________________________________________
VIDEO TUTORIAL MODALITA' DI VALUTAZIONE (DS Virginia BELLI)